Inizio subito con una cifra che toglie il sonno a molti imprenditori:

40% di imposta di successione sul patrimonio familiare oltre i 26 milioni di euro.

In concreto significa: avete lavorato una vita, costruito un’azienda, accumulato ricchezza. Poi arriva il fisco tedesco e si prende quasi la metà di tutto questo.

Oggi vi presento un’alternativa completamente legale. Una strategia che ho analizzato personalmente e che già centinaia di imprenditori hanno applicato con successo.

Lo status Non-Dom di Cyprus.

Sembra complicato? Non lo è. Vi spiegherò tutto chiaramente, così che possiate valutare subito se fa al caso vostro.

Pronti? Vediamo insieme come strutturare in modo intelligente il vostro patrimonio familiare.

Il problema dellimposta di successione tedesca: perché il patrimonio familiare è a rischio

Prima di arrivare alla soluzione, dobbiamo capire il problema. L’imposta di successione tedesca è tra le più alte al mondo.

Le aliquote attuali: guardare in faccia la realtà

Ecco i numeri nudi dell’imposta di successione tedesca (dati 2025):

Patrimonio Classe I (figli) Classe II (fratelli) Classe III (estranei)
Fino a 75.000€ 7% 15% 30%
75.000€ – 300.000€ 11% 20% 30%
300.000€ – 600.000€ 15% 25% 30%
600.000€ – 6 Mio.€ 19% 30% 30%
6 Mio.€ – 13 Mio.€ 23% 35% 50%
13 Mio.€ – 26 Mio.€ 27% 40% 50%
Oltre 26 Mio.€ 30% 43% 50%

Esempio pratico

Prendiamo Thomas, 52 anni, imprenditore di successo con un patrimonio di 15 milioni di euro. Vuole trasferire il suo patrimonio ai due figli.

Imposta di successione tedesca:

  • Franchigia per figlio: 400.000€
  • Patrimonio tassabile: 15 Mio.€ – 800.000€ = 14,2 Mio.€
  • Aliquota: 27% (fino a 26 Mio.€)
  • Carico fiscale: 3,834 milioni di euro

Questo significa: oltre un quarto della sua vita di lavoro va allo Stato. E questo, nonostante abbia già pagato tasse per tutta la vita.

Perché i metodi classici spesso non funzionano

Sento spesso: Richard, e una fondazione familiare o donazioni in vita?

La verità è che questi strumenti hanno senso, ma anche i loro limiti:

  • Fondazioni familiari sono soggette a imposta sostitutiva ogni 30 anni
  • Donazioni in vita funzionano solo per importi bassi e tempi lunghi
  • Agevolazioni per il passaggio d’azienda sono vincolate a condizioni molto rigorose

Inoltre, il problema di fondo resta: siete comunque soggetti al diritto fiscale tedesco.

Ed è qui che entra in gioco lo status Non-Dom di Cyprus.

Status Non-Dom di Cyprus: la vostra chiave per una successione esentasse

Lo status Non-Dom di Cyprus (Non-Domiciled Status) è una particolare posizione fiscale per chi vive a Cyprus senza avervi il proprio “domicilio”.

Cosa significa, concretamente, Non-Domiciled?

Il domicilio è un concetto legale che descrive il vostro centro di interessi duraturo. Diversamente dalla residenza, il domicilio riguarda l’intenzione di rimanere a lungo termine.

A Cyprus potete essere considerati Non-Dom se:

  • Non siete nati a Cyprus
  • Non siete stati residenti a Cyprus nei 20 anni precedenti l’ingresso
  • Non avete intenzione di restare permanentemente a Cyprus

I vantaggi fiscali in breve

Come Non-Dom a Cyprus, godete di privilegi fiscali eccezionali:

  1. Nessuna imposta di successione a Cyprus sul patrimonio mondiale
  2. Nessuna tassa di donazione a Cyprus
  3. Nessuna tassazione sui dividendi esteri (se non trasferiti a Cyprus)
  4. Nessuna tassazione sugli interessi esteri
  5. Possibilità di status Non-Dom per 17 anni (fino al 2041 per i nuovi arrivati)

Il segreto: il concetto di domicilio cipriota

Qui diventa interessante. Cyprus distingue tra tre categorie:

Status Imposta di successione Tassazione redditi esteri Durata
Non-residente Nessuna Solo redditi da Cyprus Ilimitata
Tax Resident + Non-Dom Nessuna Limitata agli importi trasferiti a Cyprus 17 anni
Tax Resident + Domiciled Reddito mondiale

Cioè: potete vivere a Cyprus per 17 anni, restando cittadini UE senza pagare imposta di successione.

Perché Cyprus come membro UE è particolarmente attrattiva

Cyprus offre un vantaggio decisivo rispetto agli altri paradisi fiscali:

  • Appartenenza all’UE: libera circolazione, niente visti
  • Certezza giuridica: sistema legale europeo
  • Trattati contro la doppia imposizione con oltre 60 Paesi
  • Stabilità politica
  • Infrastrutture e servizi finanziari sviluppati

Parlo con franchezza: Cyprus non è un paradiso fiscale caraibico. È una sede UE seria, con reali requisiti di sostanza.

Ed è proprio questo il suo grande valore.

Come risparmiare il 40% di imposta di successione con il Non-Dom di Cyprus: numeri concreti

Andiamo sul pratico. Vi mostro, con numeri reali, come funziona il risparmio.

Studio di caso: famiglia Schmidt – patrimonio di 20 milioni di euro

SITUAZIONE:

  • Patrimonio: 20 milioni di euro
  • 2 figli
  • Residenza attuale: Germania
  • Nuova residenza: Cyprus (status Non-Dom)

Scenario 1: successione dalla Germania

Calcolo dell’imposta di successione tedesca:

  • Franchigie (2 x 400.000€): 800.000€
  • Patrimonio tassabile: 19,2 milioni €
  • Aliquota: 27%
  • Carico fiscale: 5,184 milioni di euro

Scenario 2: successione da Cyprus (Non-Dom)

Imposta di successione cipriota:

  • Aliquota per i Non-Dom: 0%
  • Carico fiscale: 0 euro

Risparmio: 5,184 milioni di euro

La matematica a seconda del patrimonio

Patrimonio Imposta successione in Germania Non-Dom a Cyprus Risparmio % Risparmio
5 Mio.€ 828.000€ 0€ 828.000€ 16,6%
10 Mio.€ 2,208 Mio.€ 0€ 2,208 Mio.€ 22,1%
20 Mio.€ 5,184 Mio.€ 0€ 5,184 Mio.€ 25,9%
50 Mio.€ 14,304 Mio.€ 0€ 14,304 Mio.€ 28,6%

Ma attenzione – quali sono i costi?

Ovviamente andare a Cyprus comporta delle spese. Facciamo i conti in modo onesto:

Costi una tantum:

  • Spese legali per residenza: 15.000€ – 25.000€
  • Acquisto o affitto immobile: da 300.000€ oppure 2.000€/mese
  • Consulenza fiscale e strutturazione: 20.000€ – 50.000€

Costi ricorrenti:

  • Costo della vita a Cyprus: ca. 30% inferiore rispetto alla Germania
  • Compliance annuale: 5.000€ – 10.000€

Anche con un conteggio prudente, i costi si ripagano già con patrimoni di 2-3 milioni di euro.

Timing: quando bisogna agire?

Qui non si scherza: dovete agire prima della successione.

L’agenzia delle entrate tedesca controlla scrupolosamente:

  • Da quanto tempo siete residenti a Cyprus?
  • Il trasferimento era solo per ragioni fiscali?
  • Avete creato vera sostanza a Cyprus?

Consiglio: trasferite la residenza almeno 5 anni prima della successione pianificata.

Perché? Così la vostra posizione sarà chiara e credibile.

Requisiti per lo status Non-Dom a Cyprus: cosa dovete rispettare

Andiamo sulla pratica. Lo status Non-Dom di Cyprus non è automatico. Dovete soddisfare precisi requisiti.

I prerequisiti legali nel dettaglio

1. Soddisfare i criteri di Non-Dom:

  • Non nati a Cyprus
  • Non residenti a Cyprus nei 20 anni prima dell’ingresso
  • Nessuna intenzione di rimanere in modo permanente a Cyprus

2. Ottenere la residenza fiscale:

  • Almeno 60 giorni di presenza fisica a Cyprus
  • Nessuna residenza fiscale in altro Paese
  • Attività lavorativa o business a Cyprus, oppure impiego presso ditta cipriota
  • Alloggio disponibile a Cyprus

La regola dei 60 giorni: la vostra chiave per la residenza fiscale

Dal 2017, Cyprus ha introdotto una regola rivoluzionaria: con solo 60 giorni di presenza fisica potete diventare residenti fiscali.

Condizioni aggiuntive:

  1. Non siete fiscalmente residenti in nessun altro paese per oltre 183 giorni
  2. Avete attività lavorativa a Cyprus
  3. Disponete di un alloggio a Cyprus

In pratica: potete trascorrere 305 giorni l’anno in viaggio o in Germania e restare fiscalmente residenti ciprioti.

Requisiti di sostanza: cosa si aspetta l’agenzia tedesca

Qui serve attenzione. Le autorità tedesche accettano il trasferimento solo se costruite vera sostanza a Cyprus.

Sostanza minima:

  • Casa propria o affittata a Cyprus
  • Conto bancario cipriota
  • Attività lavorativa/business a Cyprus
  • Contatti sociali e attività

Sostanza ottimale:

  • Immobile di proprietà a Cyprus
  • Azienda locale con reale attività
  • Personale locale
  • Iscrizioni ad associazioni o club
  • Figli iscritti a scuole locali

L’obbligo di documentare

Non mi stancherò mai di ripeterlo: documentate tutto!

Tenete un diario dettagliato su:

  • Giorni di presenza nei diversi Paesi
  • Attività lavorativa a Cyprus
  • Attività sociali e contatti
  • Tutte le prove del vostro centro di interessi

Perché? Se l’agenzia delle entrate tedesca controlla, dovrete dimostrare la serietà del trasferimento.

Attenzione alle tempistiche

Lo status Non-Dom non è illimitato:

Prima residenza a Cyprus Durata massima Non-Dom Status successivo
Prima del 2015 Ilimitata Si può essere ancora Non-Dom
2015-2024 Fino al 2032 Diventa automaticamente Domiciled
Dal 2025 17 anni Diventa automaticamente Domiciled

Quindi: agendo ora, ottenete lo status Non-Dom almeno fino al 2042. Quasi 20 anni di finestra temporale.

Più che sufficiente per la maggior parte delle pianificazioni successorie.

Passo dopo passo: come attuare la vostra strategia Cyprus

La teoria è utile, ma volete sapere: cosa bisogna fare in concreto?

Ecco la mia roadmap collaudata, già applicata con decine di clienti.

Fase 1: preparazione e analisi (3-6 mesi)

Passo 1: analisi individuale

  • Analisi della struttura patrimoniale
  • Valutazione della situazione fiscale
  • Considerazione della situazione familiare
  • Definizione della tempistica

Passo 2: verifica legale

  • Verifica del diritto al Non-Dom
  • Calcolo della exit tax tedesca
  • Verifica degli aspetti societari
  • Preparazione degli accordi familiari

Passo 3: pianificazione della struttura

  • Progettazione struttura societaria ottimale
  • Pianificazione della strategia immobiliare
  • Organizzazione della struttura bancaria
  • Definizione dell’attività cipriota

Fase 2: operatività in Germania (2-4 mesi)

Passo 4: preparazione dell’espatrio dalla Germania

  • Trasferimento o ristrutturazione delle quote societarie
  • Ottimizzazione della exit tax
  • Eventuale controllo fiscale richiesto
  • Adempimenti obbligatori

Passo 5: preparativi pratici

  • Disdire o affittare la casa in Germania
  • Adeguamento delle assicurazioni
  • Sistemazione dei rapporti bancari
  • Trasporto effetti personali

Fase 3: insediamento a Cyprus (6-12 mesi)

Passo 6: stabilire la residenza

  • Acquisto o affitto immobile
  • Domanda MEU1 (iscrizione all’immigrazione)
  • Richiesta di residenza fiscale
  • Ottenimento conferma Non-Dom

Passo 7: avvio dell’attività

  • Costituzione società cipriota
  • Apertura conto bancario
  • Avvio prime attività
  • Costruzione della sostanza

Passo 8: integrazione e compliance

  • Creazione relazioni sociali
  • Partecipazione ad associazioni
  • Dichiarazioni fiscali continuative
  • Documentazione presenze

I fattori critici di successo

Dalla mia esperienza, le strategie Cyprus falliscono quasi sempre per questi motivi:

  1. Sostanza insufficiente – bisogna vivere e lavorare davvero a Cyprus
  2. Documentazione carente – ogni giorno deve essere tracciabile
  3. Pianificazione tardiva – meglio iniziare almeno 5 anni prima
  4. Mancanza di esperti locali – servono avvocati e fiscalisti ciprioti

Panoramica dei costi di implementazione

Voce Costo Fase
Consulenza fiscale tedesca 15.000€ – 30.000€ Fase 1-2
Spese legali cipriote 10.000€ – 20.000€ Fase 3
Costituzione società Cyprus 3.000€ – 5.000€ Fase 3
Immobile (acquisto) 300.000€ – 1.000.000€ Fase 3
Immobile (affitto/anno) 24.000€ – 60.000€ Ricorrente
Compliance annuale 8.000€ – 15.000€/anno Ricorrente

Per la maggior parte dei clienti, l’investimento si ripaga già dal primo anno successivo alla successione.

La vera domanda non è se potete permettervi la strategia. È: potete permettervi di non farla?

Trappole e rischi: cosa dovete assolutamente considerare

Non sarei un consulente serio se vi mostrassi solo i vantaggi. Parliamo francamente dei rischi.

Il rischio più grande: la società “esterovestita”

Il fisco tedesco non è ingenuo. Se il trasferimento a Cyprus è solo di facciata, rischiate grosso.

Segnali d’allarme per il fisco:

  • Meno di 183 giorni reali di presenza a Cyprus
  • Nessuna vera attività in loco
  • Centro di interessi ancora in Germania
  • Famiglia e amici rimangono in Germania
  • Nessuna integrazione nella comunità locale

La conseguenza? Per il fisco siete ancora residenti in Germania. Quindi pagate il doppio: tasse tedesche più costi di compliance ciprioti.

Rischio 2: cambiamenti legislativi

Le leggi fiscali cambiano. È un dato di fatto.

Sviluppi attuali da monitorare:

  • Imposta minima UE: 15% sui grandi gruppi (ancora non riguarda i privati)
  • Direttive ATAD: norme antielusive rafforzate
  • Iniziative di trasparenza: obblighi di comunicazione più severi

Secondo me: lo status Non-Dom a Cyprus resterà anche a medio termine. L’UE l’ha di fatto approvato, ma potrebbero esserci aggiustamenti.

Sfide personali e familiari

Spesso sottovalutate: le componenti umane.

Problemi frequenti:

  • Coniuge che non vuole trasferirsi
  • Figli che vogliono studiare in Germania
  • Partner d’affari che non accettano l’espatrio
  • Difficoltà di adattamento culturale
  • Barriera linguistica (greco/turco)

Il mio consiglio: fate un periodo di prova a Cyprus. Viveteci alcuni mesi prima della decisione definitiva.

Il rischio compliance

Cyprus ha obblighi di reporting rigidi. Dimenticanze possono costare caro.

Scadenze importanti:

  • Dichiarazione fiscale: 31 luglio dell’anno successivo
  • Dichiarazione fiscale società: 31 marzo dell’anno successivo
  • Registro titolari effettivi: aggiornamento continuo
  • Transfer Pricing Documentation: per operazioni significative

Saltare una scadenza comporta sanzioni da 100€ a 20.000€ più interessi.

Il rischio “exit tax” sulle partecipazioni societarie

Se detenete più dell’1% di quote in società tedesche, il trasferimento genera una plusvalenza presunta.

Esempio di calcolo:

  • Quote societarie da 10 milioni di euro
  • Prezzo d’acquisto originario: 1 milione di euro
  • Plusvalenza presunta: 9 milioni di euro
  • Exit tax (26,375%): 2,374 milioni di euro

Buone notizie: potete posticipare il pagamento se restate residenti UE. A Cyprus, da Non-Dom, pagherete poi 0% di imposta sulle plusvalenze.

Rischio reputazionale e accettazione sociale

Diciamolo chiaramente: le strutture estere per risparmio fiscale sono spesso viste male.

Domande che potrebbero sorgere:

  • È giusto nei confronti della collettività?
  • Cosa ne pensano i partner commerciali e i clienti?
  • Come lo spiego in famiglia?
  • Quali sono le ripercussioni nel mio ambiente?

La mia risposta: usate opportunità pienamente legali offerte dal diritto europeo. Esattamente come le aziende che portano i loro diritti in Olanda o fondano holding in Lussemburgo.

Evitare le tasse è legale. Evasione fiscale è reato.

La differenza è fondamentale.

Cyprus vs. altre soluzioni: il confronto onesto

Cyprus non è l’unica opzione per la pianificazione fiscale internazionale. Vediamo onestamente le alternative.

Svizzera: il classico con insidie

La Svizzera è stata a lungo sinonimo di paradiso fiscale. Oggi la realtà è più complessa.

Vantaggi della Svizzera:

  • Forfait fiscale per stranieri possibile
  • Stabilità politica e certezza giuridica
  • Alta qualità della vita
  • Settore finanziario forte

Svantaggi della Svizzera:

  • Costo della vita molto alto (ca. 60% sopra la media UE)
  • Forfait fiscale in fase di abolizione
  • Nazionalità di difficile ottenimento
  • Integrazione UE limitata
Ambito Svizzera Cyprus Vincitore
Imposta di successione Varia secondo il cantone (0-55%) 0% per i Non-Dom Cyprus
Costo della vita Molto alto Moderato Cyprus
Vantaggi UE Limitati Completi Cyprus
Certezza giuridica Molto elevata Alta Svizzera
Clima Temperato Mediterraneo Gusti personali

Malta: il concorrente UE

Malta offre vantaggi simili a Cyprus, con alcune peculiarità.

Malta Non-Dom Program:

  • Nessuna tassazione sui redditi esteri (se non rimessi a Malta)
  • Imposta di successione solo sui beni maltesi
  • Appartenenza UE con tutti i vantaggi
  • Ambiente anglofono

Perché preferisco comunque Cyprus:

  • Malta è molto piccola e affollata
  • Costo della vita più alto
  • Infrastrutture meno sviluppate
  • Opportunità di business più limitate

Portogallo: il nuovo attore con potenziale

Negli ultimi anni il Portogallo è cresciuto molto grazie al programma NHR (Non-Habitual Resident).

Vantaggi del NHR:

  • 10 anni di esenzione su redditi esteri
  • Flat tax per alcune professioni
  • Alta qualità della vita
  • Procedure di residenza piuttosto semplici

Il limite principale:

  • L’imposta di successione è ancora dovuta (Imposta di bollo: 10%)
  • NHR limita la durata a 10 anni
  • Pianificazione fiscale più complessa

Dubai/EAU: il paradiso fiscale con regole

Dubai offre 0% di tassa sul reddito e dal 2023 il 9% di tassa societaria.

Perché Dubai non va bene per tutti:

  • 180 giorni di presenza annuale obbligatori
  • Necessaria forte adattabilità culturale
  • Vantaggi UE assenti
  • Diritto successorio secondo la Sharia (per musulmani)
  • Costo della vita elevato

Monaco: per i più ricchi

Monaco resta il paradiso fiscale dei super-ricchi.

Perché Monaco è solo per pochi:

  • Prezzo immobili: 100.000€+ al metro quadro
  • Richiesto saldo in banca di almeno 500.000€
  • Pochissime possibilità di business
  • Rischio di isolamento sociale

Conclusione: perché Cyprus offre il miglior equilibrio

Dopo 15 anni di consulenza fiscale internazionale, il mio giudizio è chiaro:

Cyprus offre la migliore combinazione di:

  1. Vantaggi fiscali – 0% imposta di successione per i Non-Dom
  2. Vantaggi UE – piena libertà di movimento e certezza giuridica
  3. Qualità della vita – clima mediterraneo, bassi costi
  4. Praticità – facile ottenere la residenza
  5. Flessibilità – solo 60 giorni di presenza necessari

Per patrimoni tra 3 e 50 milioni di euro, Cyprus è secondo me la soluzione ideale.

Oltre tale soglia può essere opportuno Monaco; con patrimoni minori bastano spesso soluzioni più semplici.

Il prossimo passo verso una pianificazione successoria fiscalmente ottimale

Ricapitoliamo quanto discusso:

Lo status Non-Dom di Cyprus consente, per patrimoni importanti, un risparmio da centinaia di migliaia a milioni di euro in imposta di successione. La struttura è legale, conforme alla normativa europea e concretamente applicabile.

Ma — ed è importante — non è adatta a tutti.

Per chi conviene Cyprus: la checklist

I candidati ideali per il Non-Dom di Cyprus:

  • Patrimonio superiore a 3 milioni di euro
  • Possibilità di lavorare a livello internazionale
  • Flessibilità nel luogo di residenza
  • Famiglia mobile od ormai adulta
  • Disponibilità a costruire vera sostanza a Cyprus
  • Pianificazione a lungo termine (almeno 5 anni prima della successione)

Quando non conviene:

  • Patrimonio inferiore a 2 milioni di euro
  • Legami forti con il business locale tedesco
  • Famiglia che vuole restare in Germania
  • Indisponibilità al cambio reale di residenza
  • Pianificazione a breve termine (meno di 2 anni)

Evitare i tre errori più frequenti

Dalla mia esperienza, vedo sempre gli stessi errori-chiave:

  1. Iniziare troppo tardi – la pianificazione fiscale richiede tempo
  2. Sottovalutare la sostanza – il fisco controlla minuziosamente
  3. Non coinvolgere la famiglia – la migliore strategia fiscale non serve senza armonia familiare

Il vostro piano d’azione concreto

Se, dopo questo articolo, pensate che Cyprus faccia al caso vostro, procedete così:

Fase 1: prima analisi (prossime 4 settimane)

  1. Elenco del patrimonio
  2. Calcolo dell’imposta di successione tedesca
  3. Valutazione situazione familiare
  4. Primo appuntamento di consulenza

Fase 2: pianificazione dettagliata (2-3 mesi)

  1. Contattare avvocato cipriota
  2. Verificare fattibilità Non-Dom
  3. Pianificare periodo di prova a Cyprus
  4. Sviluppare la struttura societaria

Fase 3: decisione definitiva (4-6 mesi)

  1. Coinvolgere la famiglia definitivamente
  2. Informare i partner commerciali
  3. Finalizzare la pianificazione
  4. Avviare l’implementazione

Darsi aspettative realistiche

In chiusura, parlo con onestà:

Lo status Non-Dom di Cyprus è uno strumento potentissimo. Ma non è una bacchetta magica e non rende la vita senza pensieri.

Vi serve:

  • Investire tempo e risorse
  • Adattare lo stile di vita
  • Mantenere sempre la compliance
  • Monitorare i cambi normativi

In cambio otterrete:

  • Risparmio fiscale enorme sulla successione
  • Flessibilità europea
  • Stile di vita attraente
  • Struttura sicura per il futuro

La decisione spetta a voi.

Per domande o una consulenza personalizzata, sapete dove trovarmi.

Nel frattempo: pensate internazionale, agite in modo intelligente.

Il vostro RMS

Domande frequenti sullo status Non-Dom Cyprus

Quanto tempo ci vuole per ottenere lo status Non-Dom a Cyprus?

La residenza fiscale può essere acquisita già dopo 60 giorni di presenza fisica. Lo status Non-Dom viene riconosciuto automaticamente se rispettate i requisiti (non nati a Cyprus, non residenti negli ultimi 20 anni). L’intero processo dura tipicamente 6-12 mesi.

Cosa succede dopo 17 anni, quando il Non-Dom scade?

Dopo 17 anni diventate automaticamente “domiciled” e soggetti alla piena imposizione cipriota. Tuttavia avete tre opzioni: 1) restare a Cyprus pagando le tasse ordinarie, 2) trasferirsi in un altro paese, oppure 3) la vostra pianificazione successoria è già conclusa.

Posso mantenere immobili in Germania come Non-Dom cipriota?

Sì, potete tenere immobili tedeschi. Tuttavia, questi restano soggetti all’imposta di successione tedesca. Spesso conviene una ristrutturazione tramite società cipriote per ottimizzare i vantaggi fiscali.

Cosa succede con l’agenzia delle entrate tedesca in caso di trasferimento a Cyprus?

L’agenzia delle entrate verifica attentamente la serietà del trasferimento. Sono cruciali la vera sostanza a Cyprus, la presenza reale e un’attività credibile in loco. Se impostata correttamente, accetta il cambio di residenza.

Qual è l’investimento minimo richiesto per una strategia Cyprus?

I costi totali sono in genere tra i 100.000 e i 200.000€ nei primi due anni (inclusi immobile/affitto, consulenza e costi societari). Si ripagano già con un patrimonio di 2-3 milioni di euro grazie al risparmio fiscale.

Lo status Non-Dom di Cyprus è conforme al diritto UE?

Sì, lo status Non-Dom è pienamente conforme alle norme UE. Cyprus applica un sistema simile al Regno Unito (prima della Brexit). La Commissione Europea non ci vede obiezioni poiché si basa sul concetto di domicilio, non di cittadinanza.

Posso mantenere il passaporto tedesco?

Sì, potete mantenere il passaporto tedesco. Per lo status Non-Dom basta la residenza fiscale, non la cittadinanza cipriota. La Germania consente in generale la doppia cittadinanza con altri Paesi UE.

Cosa succede se c’è un controllo fiscale in Germania?

Se il trasferimento è reale e avete vera sostanza a Cyprus, l’agenzia delle entrate tedesca non può contestarlo. Fondamentale documentare scrupolosamente le vostre presenze e attività cipriote.

Quanto conta la famiglia nella decisione?

La famiglia è fondamentale. Se il partner o i figli non vogliono trasferirsi, la strategia diventa difficile. L’amministrazione fiscale valuta i legami familiari come indizio del reale centro di interessi. Serve un dialogo familiare aperto.

Ci sono settori particolarmente adatti?

Sono particolarmente indicati i modelli di business indipendenti dalla sede: online, consulenza, investimenti, commercio, servizi IT. È più complicato per attività locali tipo artigianato, negozi fisici o servizi legati alla persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *