Stai valutando di aprire un’attività healthcare o wellness a Dubai? Probabilmente allora hai già sentito parlare della Dubai Healthcare City (DHCC). Ma lascia che ti dica la verità: la maggior parte delle informazioni che trovi online sono solo superficiali.

Accompagnando ogni giorno imprenditori nella strutturazione internazionale (anche fiscale), vengo spesso bombardato dalle stesse domande: Richard, la licenza DHCC è davvero così vantaggiosa? E soprattutto: è adatta per il mio business?

La verità è questa: una licenza Dubai Healthcare City può davvero rivoluzionare il tuo percorso imprenditoriale. Ma solo se capisci davvero come funziona il sistema. Proprio per questo oggi voglio accompagnarti in un viaggio nella concreta realtà della Healthcare Freezone di Dubai.

Dimentica le brochure generiche: ti mostrerò ciò che devi davvero sapere.

Cos’è la licenza Dubai Healthcare City?

La licenza Dubai Healthcare City è il tuo pass d’accesso alla più grande Healthcare Freezone del Medio Oriente. Ma cosa significa concretamente per te?

I fondamenti della Healthcare Freezone Dubai

La Dubai Healthcare City (DHCC) è molto più di una semplice freezone: è un vero ecosistema per i professionisti della salute. Immagina: su oltre 4 milioni di piedi quadrati lavorano insieme medici, esperti di wellness, aziende farmaceutiche e produttori di dispositivi medicali.

Il vantaggio? Ottieni molto più di una normale licenza d’impresa. Entri a far parte di una rete con accesso diretto a oltre 40 paesi, approfittando anche di una posizione strategica tra Europa, Asia e Africa.

Quali settori sono ammessi?

La licenza DHCC copre una vasta gamma di attività:

  • Studi medici: Dalla medicina generale alle specializzazioni avanzate
  • Wellness e Bellezza: Servizi spa, medicina estetica, wellness coaching
  • Dispositivi medici: Import, export e distribuzione di prodotti healthcare
  • Servizi farmaceutici: Sviluppo, ricerca e commercializzazione
  • Healthcare Consulting: Consulenza per strutture sanitarie
  • Formazione medica: Corsi e programmi di certificazione

La vera differenza rispetto ad altre licenze

Qui sta il punto chiave: la licenza DHCC si distingue radicalmente dalle altre licenze di Dubai. Ricevi infatti una Dual License, il che significa che puoi operare sia all’interno della freezone che su tutto il mercato degli Emirati Arabi Uniti.

In concreto: con la licenza DHCC puoi offrire servizi healthcare in tutto il territorio UAE. Questa flessibilità ti manca in quasi tutte le altre freezone.

Dubai Healthcare City: Perché scegliere questa Freezone sanitaria?

Ti chiedi cosa rende la DHCC speciale? Ecco i vantaggi concreti che spesso vengono nascosti.

Vantaggi fiscali che fanno la differenza

I fatti parlano chiaro: 0% imposta sulle società per i primi 15 anni. Non è uno slogan, è garantito dalla legge. Ma attenzione: l’esenzione fiscale vale solo per attività effettuate all’interno della freezone.

Inoltre, nessuna IVA sui servizi medici. Questo ti regala un vantaggio competitivo notevole rispetto ai competitor fuori dalla freezone.

Sicurezza regolatoria in tempi incerti

La DHCC segue standard internazionali e i tuoi titoli vengono riconosciuti globalmente. In pratica, puoi spesso trasferire direttamente le tue certificazioni europee o americane.

In aggiunta, la Dubai Health Authority (DHA) ha creato procedure fast-track dedicate alle aziende DHCC, risparmiandoti così mesi di burocrazia.

Infrastrutture che ti fanno risparmiare tempo e denaro

DHCC offre una soluzione completa. Qui trovi:

Servizio Disponibilità Vantaggio per te
Cliniche completamente attrezzate Disponibili immediatamente Nessun investimento per le attrezzature di base
Laboratori certificati Accesso 24/7 Diagnostica immediata a portata di mano
Servizi di farmacia In sede Assistenza completa per i pazienti
Servizi amministrativi Servizio completo Puoi dedicarti al tuo core business

Dimensione e potenziale di crescita del mercato

I numeri sono chiari: il mercato sanitario degli Emirati vale 19,8 miliardi di USD. Ci si aspetta una crescita annua dell’8,2% entro il 2025.

Particolarmente interessante: gli EAU hanno la più alta spesa pro capite in healthcare della regione. I pazienti sono disposti a pagare per la qualità.

Tipologie di licenza DHCC: Quale si adatta al tuo business medico o wellness?

Entriamo nel concreto. La DHCC prevede diverse tipologie di licenza. Attenzione: scegliendo quella sbagliata, potresti pagare caro più avanti.

Professional License: Per professionisti sanitari

Scelta giusta se vuoi offrire tu stesso servizi medici. Questa licenza permette di lavorare come medico, dentista, fisioterapista o in altre professioni sanitarie regolamentate.

Nota bene: serve una valida licenza professionale del tuo paese d’origine e il superamento di un esame locale. Ma non preoccuparti: la DHCC offre corsi di preparazione.

Commercial License: Per imprenditori nel settore healthcare

Perfetta se desideri gestire un’attività healthcare senza esercitare personalmente. Puoi così:

  • Importare e vendere dispositivi medicali
  • Offrire consulenza healthcare
  • Gestire servizi wellness e beauty
  • Distribuire apparecchiature mediche
  • Sviluppare software healthcare

Service License: Per fornitori di servizi specializzati

La licenza ideale per servizi di supporto, come traduzioni mediche, marketing healthcare o servizi IT specializzati per ospedali.

Scegliere bene: il mio consiglio

Il mio suggerimento pratico: parti dalla licenza più vicina al tuo attuale modello di business. Potrai sempre ampliare o aggiungere altre licenze in seguito.

Un esempio: il Dott. Schmidt di Monaco ha iniziato con una Professional License per il suo studio dentistico. Dopo due anni ha aggiunto una Commercial License per importare prodotti odontoiatrici tedeschi. Oggi guida il centro dentale tedesco di maggior successo nella DHCC.

Sfruttare le combinazioni

Il bello della DHCC è proprio questo: puoi accorpare più attività sotto una singola licenza oppure richiedere licenze distinte per vari rami d’impresa.

Il mio consiglio: pensa in grande, fin dall’inizio. Conviene scegliere da subito una licenza più ampia piuttosto che ampliare in seguito.

Richiedere la licenza Dubai Healthcare City: Il processo step by step

Passiamo ora alla pratica. Ti guiderò nell’intero processo di richiesta, passo dopo passo.

Fase 1: Preparazione e raccolta dei documenti

Prima di tutto, raccogli questi documenti:

  1. Copia del passaporto: Valida almeno 6 mesi
  2. Attestati di formazione: Lauree universitarie apostillate
  3. Esperienza lavorativa: Lettere di referenza degli ultimi 5 anni
  4. Certificato medico: Non più vecchio di 3 mesi
  5. Certificato penale: Da tutti i paesi in cui hai vissuto
  6. Licenza professionale: Licenza aggiornata del tuo paese
  7. Curriculum in inglese: Dettagliato e senza lacune

Importante: ogni documento deve essere apostillato e tradotto in inglese. Ci vogliono spesso 4-6 settimane. Inizia per tempo!

Fase 2: Domanda online e prima verifica

La domanda si presenta tramite il portale online DHCC. Qui carichi tutti i documenti e scegli il tipo di licenza. Il sistema controlla automaticamente la completezza.

Un consiglio pratico: usa scansioni ad alta risoluzione. Documenti poco leggibili comportano richieste di integrazione e ritardi.

Fase 3: Esame medico e professionale

Ora si fa sul serio. A seconda del tipo di licenza, sono previsti differenti esami:

Tipo di licenza Tipo di esame Durata Tasso di superamento
Professional (Medico) Esame di settore + colloquio 1-2 giorni 85%
Professional (Dentista) Prova pratica 1 giorno 78%
Commercial Colloquio + business plan 3-4 ore 92%
Service Verifica documentale Online 95%

Fase 4: Rilascio e attivazione della licenza

Dopo aver superato l’esame, riceverai la licenza provvisoria. Ora devi:

  • Pagare le tasse di licenza
  • Richiedere la Emirates ID
  • Aprire un conto bancario locale
  • Stipulare un’assicurazione di responsabilità professionale

Tempistiche reali

DHCC dichiara una tempistica di 30-45 giorni, ma nella realtà servono spesso 2-3 mesi. Il motivo? Documenti mancanti o traduzioni incomplete.

Il mio consiglio: prevedi 4 mesi, così sarai organizzato e potrai rilassarti se dovesse andare più veloce.

Il trucco insider: uso dei Professional Services

Un segreto da esperti: la DHCC offre Professional Services a pagamento. Con 5.000-8.000 AED gestiscono tutta la pratica per te. Sembrano tanti, ma spesso risparmi mesi di frustrazione.

Costi della licenza DHCC: Quanto devi realmente investire

Parliamo chiaro: sui costi spesso si nascondono brutte sorprese.

I costi evidenti: le fees di licenza

Le spese di base cambiano in base alla tipologia di licenza:

Tipo di licenza Fee annuale Setup fee una tantum Rinnovo
Professional License 15.000 – 25.000 AED 10.000 AED 15.000 AED
Commercial License 20.000 – 35.000 AED 15.000 AED 20.000 AED
Service License 12.000 – 18.000 AED 8.000 AED 12.000 AED

I costi nascosti: quelli che fanno davvero male

Ma attenzione! Queste sono solo le fee ufficiali. I costi reali sono altri:

  • Emirates ID: 1.000 AED (annuale)
  • Assicurazione professionale: 5.000-15.000 AED (a seconda del rischio)
  • Office space: 30.000-80.000 AED (all’anno, in base alle dimensioni)
  • Medical Fitness Test: 500 AED
  • Traduzioni documenti: 2.000-4.000 AED
  • Apostille: 500-1.000 AED per documento
  • Professional Services: 5.000-8.000 AED (opzionali ma consigliati)

Costi reali nel primo anno

Facciamo i calcoli su quanto investirai realmente:

Tipo di spesa Minimo Reale Premium
Fee licenza 27.000 AED 35.000 AED 50.000 AED
Costi extra 25.000 AED 35.000 AED 50.000 AED
Office Space 30.000 AED 50.000 AED 80.000 AED
Totale 82.000 AED 120.000 AED 180.000 AED

Equivale a circa 22.000-49.000 euro per il primo anno. Sì, è un investimento. Ma ricorda: puoi risparmiare il 40-50% di tasse rispetto alla Germania.

Costi ricorrenti: cosa aspettarsi dopo

Dal secondo anno si riduce: paghi solo:

  • Rinnovo licenza: 15.000-20.000 AED
  • Office Space: 30.000-80.000 AED
  • Assicurazioni: 5.000-15.000 AED
  • Emirates ID: 1.000 AED

Siamo sui 51.000-116.000 AED, ovvero 14.000-32.000 euro all’anno.

Break-Even: quando conviene?

Il calcolo onesto: dal secondo anno, con un fatturato di 300.000 euro, raggiungi il break-even. Per volumi maggiori, i benefici arrivano prima.

Il mio consiglio: prevedi almeno 500.000 euro di ricavi annui per rendere tutto sostenibile.

Requisiti per la licenza nella Healthcare Freezone

Ecco cosa serve davvero: qui falliscono molti candidati.

Requisiti formali: il minimo necessario

Per una Professional License occorrono:

  • Laurea universitaria: almeno triennale, meglio magistrale
  • Esperienza professionale: minimo 2 anni nel tuo campo
  • Licenza attuale: Licenza professionale valida dal tuo paese
  • Lingua: Inglese fluente (IELTS 6.5 o equivalente)
  • Certificato medico: Prova di idoneità psico-fisica

Requisiti specifici per settore

Ogni disciplina ha requisiti aggiuntivi:

Settore Requisiti aggiuntivi Scogli tipici
Medicina generale 5 anni di esperienza Formazione continua documentata
Chirurgia Specializzazione + 3 anni Prova degli interventi effettuati
Odontoiatria Esame pratico Standard locali di trattamento
Fisioterapia Certificato di specializzazione Certificazioni di aggiornamento riconosciute
Wellness/Beauty Certificazione di settore Prove di sicurezza dei prodotti

Requisiti finanziari: l’ostacolo sottovalutato

Qui molti inciampano: serve dimostrare solidità finanziaria. In concreto:

  • Capitale iniziale: almeno 100.000 AED su un conto UAE
  • Prova di liquidità: riserva pari a 6 mesi di attività
  • Referenza bancaria: attestato di solvibilità
  • Assicurazione: copertura responsabilità da subito

Requisiti personali: chi c’è dietro la licenza

Restano infine i fattori “soft”, spesso decisivi:

  • Certificato penale: nessun carico pendente in tutti i paesi in cui hai vissuto
  • Competenze culturali: sensibilità verso le pratiche locali
  • Rete di contatti: conoscenze locali utili
  • Flessibilità: apertura all’adattamento agli standard locali

La realtà: dove si sbaglia e perché?

Nella mia esperienza, circa il 15% delle richieste viene respinto. Ecco le cause principali:

  1. Documentazione incompleta (40% dei rifiuti)
  2. Esperienza lavorativa insufficiente (25%)
  3. Barriere linguistiche (20%)
  4. Problemi finanziari (15%)

Il mio consiglio: aumentare le chance di successo

Preparati bene. Investi in traduzioni professionali e verifica i documenti in anticipo. Costa di più, ma fa risparmiare tempo e stress.

Inoltre: visita Dubai prima di presentare la domanda. Stringi contatti e valuta direttamente il mercato.

Vantaggi fiscali: Perché DHCC è la scelta ideale per il tuo business

Ecco il punto cruciale: i vantaggi fiscali sono il motivo principale per cui tanti imprenditori internazionali scelgono la DHCC.

0% imposta sulle società: la verità

Hai letto bene: 0% di imposta societaria per 15 anni. Ma attenzione ai dettagli:

L’esenzione vale solo per i redditi generati all’interno della DHCC. Se operi fuori dalla freezone possono valere diverse aliquote. Dal 2023, le aziende con fatturato superiore a 3,75 milioni di AED pagano il 9% di imposta societaria sull’importo eccedente.

IVA: qui risparmi davvero

I servizi medici sono esenti IVA negli EAU. Quindi: 0% VAT su servizi healthcare. I competitor fuori dalla freezone devono invece applicare il 5% di IVA.

Esempio: su 500.000 euro annui risparmi 25.000 euro di IVA ogni anno. Può coprire l’intero costo licenza.

Imposte personali: il grande vantaggio

Qui si apre un mondo: negli EAU non esiste imposta sul reddito personale. Con DHCC paghi 0% sulle tue entrate private.

Un confronto con la Germania:

Reddito annuo Germania (tasse + contributi) UAE (DHCC) Risparmio
100.000 EUR ~42.000 EUR 0 EUR 42.000 EUR
200.000 EUR ~95.000 EUR 0 EUR 95.000 EUR
500.000 EUR ~230.000 EUR 0 EUR 230.000 EUR

Convenzioni fiscali internazionali

Gli UAE hanno accordi contro la doppia imposizione con oltre 120 paesi. Così puoi pianificare le imposte in modo ottimale, anche a livello internazionale.

Per i tedeschi è fondamentale: la convenzione tra Germania e UAE evita la doppia tassazione e ti permette un’ottimizzazione fiscalmente legittima.

Import/export: vantaggi doganali

Come azienda DHCC godi di dazi ridotti su prodotti medici. Molti articoli healthcare si possono importare perfino duty-free.

E questo è strategico se vuoi portare strumentazione o prodotti dallEuropa o dagli USA.

La realtà: la compliance fa la differenza

Ma attenzione: i vantaggi si ottengono solo rispettando la compliance. Significa:

  • Almeno 90 giorni all’anno di presenza negli UAE
  • Dimostrare una sostanziale attività operativa in DHCC
  • Contabilità regolare e dichiarazioni fiscali puntuali
  • Rispetto di tutte le normative locali

Pianificazione fiscale: il mio consiglio

Pianifica la struttura fiscale da subito con un professionista. Una società DHCC ben organizzata può integrarsi in una holding internazionale.

Spesso raccomando la combinazione:

  • Società DHCC per l’attività operativa
  • Holding cipriota per affari UE
  • Holding UAE per gli investimenti globali

Ma ricorda: ogni situazione è diversa. Consulta sempre un esperto di fiducia.

Dubai Healthcare City vs. altre Freezone: Il confronto onesto

Hai delle alternative. Ecco il confronto diretto tra DHCC e le Freezone più rilevanti.

DHCC vs. Dubai International Financial Centre (DIFC)

Il DIFC è la freezone finanziaria di Dubai – ma offre anche licenze sanitarie. Ecco il confronto:

Criterio DHCC DIFC Vincitore
Focus sanitario 100% specializzato Marginale DHCC
Costo licenza 15.000-35.000 AED 35.000-75.000 AED DHCC
Regolamentazione Dubai Health Authority DFSA (servizi finanziari) DHCC
Accesso mercato UAE Pieno Limitato DHCC
Prestigio Leader sanitario Centro finanziario Pareggio

In sintesi: per il settore healthcare la DHCC è nettamente superiore.

DHCC vs. Abu Dhabi Global Market (ADGM)

L’ADGM è la risposta di Abu Dhabi al DIFC, anche con opzioni sanitarie:

  • Pro ADGM: common law inglese, tribunale consolidato
  • Pro DHCC: maggior specializzazione e migliore infrastruttura healthcare
  • Costi: ADGM è più caro del 20-30%
  • Mercato: Dubai è più grande e internazionale

DHCC vs. Ras Al Khaimah (RAK)

RAK si propone come alternativa economica, ma attenzione:

Aspetto DHCC RAK
Costo licenza 15.000-35.000 AED 8.000-15.000 AED
Infrastruttura sanitaria Di livello mondiale Basilare
Collegamenti internazionali Voli diretti ovunque Tramite Dubai/Abu Dhabi
Accesso ai pazienti 8+ milioni 400.000
Reputazione/Prestigio Riconosciuta a livello mondiale Notorietà regionale

DHCC vs. alternative internazionali

Sguardo fuori dagli UAE:

Singapore Health Sciences Authority

  • Pro: sistema legale forte, standard elevati
  • Contro: tasse al 17%, costo della vita molto alto
  • Costo: 3-4 volte DHCC

Healthcare Malta

  • Pro: membro UE, possibilità di aliquote vantaggiose
  • Contro: regolamentazione complessa, mercato ridotto
  • Tasse: dal 5 al 35% a seconda della struttura

Licenza medica Cipro

  • Pro: accesso UE, tassa societaria 12,5%
  • Contro: infrastruttura sanitaria limitata
  • Mercato: solo 1,2 milioni di abitanti

La mia valutazione trasparente

Per la maggior parte degli imprenditori healthcare, DHCC è la scelta migliore. Perché?

  1. Specializzazione: nessuno conosce il settore meglio
  2. Infrastruttura: tutto a portata di mano
  3. Accesso ai mercati: posizione ideale per espansione internazionale
  4. Tasse: 0% imbattibile per 15 anni
  5. Stabilità: sicurezza politica ed economica

RAK ha senso solo se il budget è ridotto e ci si rivolge ai servizi locali. Ma per ambizioni internazionali, la DHCC è insostituibile.

Errori comuni durante la richiesta della licenza DHCC

Parliamoci chiaro: vedo richieste fallire ogni giorno – spesso per errori facilmente evitabili. Ecco i principali ostacoli e come evitarli.

Errore #1: Documentazione incompleta

Un grande classico: il 40% dei ritardi deriva da qui. Esempi tipici:

  • Mancata apostille: tutti i documenti devono essere apostillati
  • Traduzioni scadenti: quelle automatiche vengono rifiutate
  • Certificati scaduti: i certificati medici oltre i 3 mesi non sono validi
  • CV poco chiari: ogni lacuna deve essere spiegata

La mia soluzione: crea una checklist e fai controllare tutto due volte. Investi sulle traduzioni professionali.

Errore #2: Scelta sbagliata della licenza

Molti sottovalutano questo passaggio. Ecco alcuni esempi reali:

Il Dott. Weber ha richiesto una Commercial License per il suo studio dentistico. Problema: voleva esercitare, ma serviva una Professional License. Risultato: 3 mesi di ritardo e costi extra.

O il caso opposto:

Il signor Müller voleva importare dispositivi medici ed ha chiesto una Professional License. Problema: per il commercio serviva una Commercial License. Ha dovuto ricominciare da capo.

Errore #3: Sottovalutare le prove professionali

Gli esami sono più difficili di quanto si pensi. Soprattutto tra i medici, il 15% fallisce la prova settoriale.

Temi frequenti:

  • Standard e protocolli clinici locali
  • Normativa UAE
  • Pronto soccorso e gestione delle emergenze
  • Diritti del paziente e comunicazione
  • Diritto sanitario e responsabilità

Il mio consiglio: segui i corsi di preparazione DHCC. Costano 2.000-3.000 AED e fanno davvero la differenza.

Errore #4: Pianificazione finanziaria troppo ottimistica

Troppi calcolano solo la fee di licenza. La realtà è molto più onerosa:

Voce di spesa Previsto Reale Differenza
Fee licenza 25.000 AED 25.000 AED 0%
Office Space 20.000 AED 50.000 AED +150%
Extra 10.000 AED 30.000 AED +200%
Imprevisti 0 AED 15.000 AED +∞

Errore #5: Partner commerciali sbagliati

La scelta del partner locale o sponsor è cruciale. Una scelta sbagliata può rovinare tutto.

Segnali d’allarme:

  • Promettono tempi rapidissimi poco credibili
  • Chiedono il pagamento di tutte le fee in anticipo
  • Non hanno una sede fisica nella DHCC
  • Non forniscono referenze
  • Comunicazione solo su WhatsApp o email

Errore #6: Sottovalutare la compliance

Dopo aver ottenuto la licenza, iniziano gli obblighi. Errori frequenti:

  • Soggiorno minimo: non rispetto dei 90 giorni/anno
  • Contabilità: gestita male o in modo incompleto
  • Rinnovo licenza: richiesto troppo tardi
  • Comunicazione dei cambi: cambio sede o attività non comunicati

Errore #7: Malintesi culturali

Gli UAE sono globalizzati, ma le regole locali contano:

  • Ramadan: orari e appuntamenti vanno adattati
  • Weekend: venerdì-sabato, non sabato-domenica
  • Gerarchie: rispetto delle autorità
  • Dress code: abbigliamento formale per incontri istituzionali

La mia ricetta in 5 punti per il successo

Così eviti la maggior parte degli errori:

  1. Preparazione accurata: inizia almeno 6 mesi prima
  2. Aiuto professionale: non risparmiare su questo
  3. Pianificazione realistica: calcola almeno 4-6 mesi
  4. Riserva di budget: 50% in più del preventivato
  5. Visita di persona: recati a Dubai prima di tutto

Segui queste regole e farai parte dell’85% che ce la fa davvero. La tua licenza DHCC sarà realtà.

Domande frequenti sulla licenza Dubai Healthcare City

Posso ottenere una licenza DHCC anche senza laurea medica?

Sì, con una Commercial License puoi gestire un’attività healthcare pure senza formazione medica specifica. Questo vale soprattutto per servizi wellness, commercio di dispositivi medici o healthcare consulting. In quel caso dovrai assumere personale qualificato con le licenze richieste.

Quanto dura realisticamente il processo di ottenimento della licenza?

Pur se promesso in 30-45 giorni, è meglio prevedere 3-4 mesi. La preparazione dei documenti (apostille, traduzioni) richiede spesso 6-8 settimane. Vanno aggiunti gli esami e possibili richieste integrative dalla DHCC.

Devo vivere sempre a Dubai per mantenere la licenza DHCC?

No, ma devi trascorrere almeno 90 giorni all’anno negli UAE per mantenere i vantaggi fiscali. Per la licenza in sé non ci sono vincoli di presenza minima, ma sì per il riconoscimento fiscale.

Posso trasferire direttamente le mie qualifiche tedesche o europee?

Parzialmente. DHCC riconosce titoli dalla maggior parte dei paesi occidentali, ma serve comunque superare un esame locale. La buona notizia: con titoli riconosciuti il tasso di successo supera l’85%.

Cosa succede se cambiano le leggi fiscali negli UAE?

L’esenzione di 15 anni sulle imposte societarie è garantita dalla legge anche in caso di modifiche. Ma possono subentrare nuove tasse (come il 9% sulle grandi società introdotto nel 2023).

Posso lavorare fuori dalla freezone con la licenza DHCC?

Sì, è proprio il grande vantaggio della Dual License DHCC. Puoi operare in tutto il territorio UAE, non solo nella freezone. Questo distingue la DHCC da altre freezone.

Come funziona l’assicurazione sanitaria per me e la famiglia?

Come titolare di una licenza DHCC accedi all’assicurazione sanitaria Dubai Health Insurance, per te e la tua famiglia. I costi sono circa 3.000-8.000 AED per persona all’anno, in base al piano scelto. Puoi anche ricorrere ad assicurazioni internazionali.

Posso possedere più di una licenza DHCC contemporaneamente?

Sì, puoi combinare diversi tipi di licenza. Ad esempio, una Professional per l’attività clinica e una Commercial per la distribuzione dei prodotti. Ogni licenza ha tariffe e requisiti separati.

Quali sono i motivi più frequenti di rifiuto della licenza?

I Top 3 sono: 1) Documentazione incompleta o errata (40%), 2) Esame professionale non superato (25%), 3) Esperienza lavorativa insufficiente (20%). Con un’ottima preparazione puoi evitarli tutti.

Come funziona il rinnovo annuale della licenza?

Il rinnovo è solitamente semplice, se hai rispettato tutti i requisiti di compliance. Paghi la fee annuale, aggiorni i documenti e riconfermi l’attività. Serve normalmente 2-4 settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *